Sélectionner une page

Trattamento della sindrome dell’ovaio policistico PCOS

Discuti di tutti i farmaci e gli integratori con il tuo medico per prevenire interazioni. Anche la somministrazione di progesterone e alcuni farmaci antidepressivi può essere efficace, e anche le terapie complementari possono dare risultati positivi, ma è bene consultare sempre prima il medico curante. Se le vampate sono molto fastidiose, non esitate a informare l’oncologo che vi segue. Il letrozolo blocca questo processo, inibendo, quindi, la conversione chimica. Di conseguenza, diminuisce la quantità di estrogeno in circolo nell’organismo. La somministrazione orale del letrozolo a ratti femmine ha comportato una riduzione nei rapporti relativi ad accoppiamento e gravidanza e un aumento delle perdite pre-impianto.

Alcuni effetti indesiderati sono comuni (può interessare più di 10 pazienti ogni

Dose priva di eventi avversi è risultata pari a 0.3 mg/kg in entrambe le specie. Letrozolo Sandoz è controindicato durante l’allattamento (vedere paragrafo 4.3). Non gettare i medicinali nel water o nello scarico a meno che non venga indicato di farlo. Consultare il farmacista o la società locale di smaltimento dei rifiuti su come smaltire in sicurezza il prodotto.

  • Con stato recettoriale ormonale positivo, HER-2 negativo in cui la chemioterapia non è possibile e un immediato intervento chirurgico non è indicato.
  • L’azione farmacologica del letrozolo è di ridurre la produzione di estrogeni attraverso l’inibizione dell’aromatasi.
  • Il Palbociclib è una compressa da assumere 1 volta al giorno alla stessa ora consecutivamente per 21 giorni, seguiti da 7 giorni di pausa.
  • Nelle pazienti in postmenopausa con carcinoma mammario in fase avanzata, somministrazioni giornaliere di 0,1 mg-5 mg sopprimono le concentrazioni plasmatiche basali di estradiolo, estrone ed estrone solfato del 75-95% in tutte le pazienti trattate.

Gli effetti collaterali gravi possono includere:

La decisione dipende da diversi fattori, tra cui il rischio individuale di recidiva, la tolleranza ai trattamenti precedenti e le preferenze della paziente. Il monitoraggio degli effetti collaterali è cruciale durante il trattamento con Letrozolo. I pazienti devono riferire tempestivamente al proprio medico qualsiasi sintomo nuovo o aggravato per una valutazione approfondita. Questo permette di determinare se gli effetti collaterali possono essere gestiti o se è necessario considerare la sospensione del farmaco. Il primo è uno studio di fase III che ha confrontato il trattamento con palbociclib e letrozolo, un inibitore dell’aromatasi, con il trattamento con il solo letrozolo.

La co-somministrazione di induttori del CYP3A può portare a riduzione dell’esposizione di palbociclib e di conseguenza ad un rischio di mancata efficacia. Pertanto, l’uso concomitante di palbociclib con forti induttori del CYP3A4 deve essere evitato. Non è necessario alcun aggiustamento della dose in caso di somministrazione concomitante di palbociclib con induttori moderati del CYP3A (vedere paragrafo 4.5). È raccomandata l’interruzione della somministrazione, la riduzione della dose o il rinvio nell’iniziare i cicli di trattamento nei pazienti che sviluppano neutropenia di Grado 3 o 4. Deve essere effettuato un monitoraggio steroidi adeguato (vedere paragrafi 4.2 e 4.8). Malattia polmonare interstiziale (ILD)/polmonite Possono verificarsi casi severi, potenzialmente letali o letali di ILD e/o polmonite in pazienti trattati con IBRANCE quando questo viene assunto in combinazione con la terapia endocrina.

In che modo il letrozolo aiuta la fertilità?

Esse potrebbero essere diverse dalle informazioni generali riportate in questo foglio. Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei. Man mano che la ricerca continua a evolversi, è probabile che il ruolo del Letrozolo nel trattamento della fertilità si espanda ulteriormente. Tuttavia, è essenziale ricordare che il trattamento della fertilità deve sempre essere personalizzato, tenendo conto delle caratteristiche individuali del paziente e delle sue storie cliniche. La consulenza con uno specialista della fertilità qualificato è fondamentale per determinare l’approccio terapeutico più appropriato.